Il fatto di avere esubero di pasta madre porta inevitabilmente a superlavoro di cucina forno e fantasia. Purtroppo o per fortuna a questa creatura ci si affeziona e buttarne l'esubero è un colpo al cuore! Poi in questo frangente che i rinfreschi sono ravvicinati causa panettone , vederlo arzillo ti spinge ancora di più a mettere le mani in pasta. E così mi ritrovo a provare la pasta madre nella preparazione di biscotti. Già una volta ci avevo provato ma il risultato non mi era piaciuto e per questo avevo accantonato l'idea. Questa volta invece è andata bene e quindi scrivo il post con soddisfazione e sicurezza.
Ingredienti
200 gr. di lievito madre non rinfrescato
400 gr. di farina 0
100 gr. di olio
2 uova
1 pizzico di sale
1 puntina di bicarbonato
1 cucchiaio di miele
200 gr. di zucchero finissimo
Ho fatto la fontana con la farina, al centro ho messo il lievito a pezzettini, lo zucchero, il miele, le uova un pizzico di sale e una puntina di bicarbonato. Ho impastato aiutandomi col tarocco e un po' di farina. L'impasto viene piuttosto appiccicoso e bisogna aiutarsi con poca farina. Dargli per tre volte le pieghe a tre aiutandosi sempre con la farina. Mettere l'impasto in ciotola unta, coprire con pellicola e lasciare in forno con lucina accesa per 6 ore. Trascorso il tempo ho prelevato l'impasto e l'ho diviso in due, una parte l'ho stesa in un rettangolo spesso 1/2 cm sempre cospargendo di farina il piano di lavoro, ho tagliato delle strisce larghe circa 3 cm e lunghe 30, su alcune ho distribuito gocce di cioccolato pressandole un po', su altre i cucchiaino di miele o poca marmellata. Ho arrotolato le strisce senza serrarle troppo.
poi una volta fatte le "girelle" ho spinto un po' dal centro nella parte inferiore e le ho messe su carta forno in teglia da forno. Ho rimesso a lievitare per 2 ore coprendo con pellicola in forno spento con lucina accesa.
con l'altra parte di impasto ho fatto 2 rotoli con marmellata e alcuni biscotti.
Una volta completata la lievitazione ho infornato a 180° statico fino a cottura dopo aver spennellato con latte la superficie di girelle rotolo e biscotti. Sui biscotti ho cosparso un po' di zucchero di canna ma vengono troppo dolci secondo il mio gusto. Tagliare possibilmente i rotoli il giorno dopo tenendoli avvolti in un canovaccio pulito.
Esperimento riuscito! E il giorno dopo sono più buoni!!
Che idea!!! Non ci avrei mai pensato!!!
RispondiEliminaFaccio la frolla all'olio ma non metto il lievito...sei un genietto!!!
Un abbraccio e buona serata
monica
Aahahaha infatti io inizio oggi coi rinfreschi della PM.. e tra oggi e domani ne avrò.. estavo pesnando ai solito cracker.. però.. la tua è una bella idea..chissà... baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaEvviva l'esubero, ha dato i suoi bei frutti, adesso anche Luca si è convinto, proveremo a fare anche noi il lievito madre e poi qui da te abbiamo una bella lista di ricette da copiare!
RispondiEliminaBacissimi e buona settimana da tutti noi
Sabrina&Luca
Le girelle sono molto invitanti.
RispondiEliminaMi hai incuriosito...non ho esuberi e per ora con il poco che resta ci faccio una sorta di piadina, ma questo tuo esperimento mi piace proprio! cri
RispondiEliminale proverò subito col prossimo esubero...grazie
RispondiElimina