giovedì 7 aprile 2011

FRITTATA DI ASPARAGI





Primavera , tempo di ortaggi freschi, profumati e ricercati. Tra questi  gli asparagi, gustosi e polposi, quelli coltivati ...e che scopro? che li coltivano anche qui da noi!!!! Incredibilmente li ho trovati da un contadino....sapete quelli che ho raccontato qui. E si ora inizia il periodo della ricerca della "sedia" golosa ^___^!!!!
Allora ho dato "vita" a questo connubio delizioso: a casa dei miei mangiare gli asparagi, anche  e soprattutto quelli selvatici raccolti da mio padre nelle sue domeniche campagnole e bucoliche, significava al burro sulle uova ad occhio di bue... punto!!! Oltre non si andava, be' certo devo riconoscere che all'epoca preistorica che sto ricordando non c'era neanche tutta questa abbondanza di asparagi che ti spingesse a sperimentare nuove ricette, anche perché data la rarità il costo aveva il suo ruolo!!
Quando arrivavano in tavola quelli "cicciotti" era una festa!!
Oggi invece  si può ...e allora vado sempre con gli stessi ingredienti ma con una cottura semplicissima e comune






ingredienti
1 mazzetto di asparagi coltivati
4 uova
1 cucchiaio di formaggio romano grattugiato
1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaio di pangrattato
sale
pepe
olio





Dopo aver tolto la parte bianca non commestibile ho lessato gli asparagi in acqua salata




Ho mescolato (poco) le uova con i formaggi, sale , pepe e il pangrattato ; ho unito gli asparagi tagliati a tocchetti.



Ho lasciato riposare per 10 minuti e fatta la frittata in un padellino antiadernte dal diametro di 20 cm. e non devo certo elencare quantità di olio e procedimento!!!!!!!!




Divorata calda!!!!!



Buona la frittata "cicciotta"!!!!!

mercoledì 6 aprile 2011

MEZZE MANICHE E SUGO CON "CIPOLLETTE"


Lo scorfano di fondale è un pesce dal corpo robusto leggermente compresso lateralmente; presenta una testa molto grande. La bocca è ampia e la mascella inferiore è visibilmente più lunga della superiore:
La colorazione è rosata e solitamente presenta una macchia più scura al centro della pinna dorsale.
Lo scorfano di fondale può raggiungere i 35 cm di lunghezza, ma è comune dai 15 a i 25 centimetri.
Si nutre di pesci, crostacei, molluschi, anche cefalopodi.
E' meno apprezzato dello scorfano scuro

Notizie prese  dal sito Mare in Italy


Questo pesce da noi viene chiamato "cipolletta"...non ho capito perché!!! E' difficile trovarlo sui banchi del pescivendolo se non misto a pesce da zuppa!! Nel mio caso è stato pescato dagli amici diportisti che ne hanno fatto gradito dono al mio capitano!!


ingredienti

2 scorfani "cipolletta del peso complessivo di 400 gr.
1 rametto di finocchietto
1/2 scalogno
200 gr. di pomodorini datterini
4 cucchiai di olio
1 schizzo di vino bianco
sale
pepe.

Rosolare lo scalogno nell'olio, sfumare con il vino e unire pomodorini e finocchietto. cuocere il pomodoro per 10 minuti e unire il pesci



dopo averli ben puliti e squamati.

Cuocerli rigirandoli dopo 5-6 minuti con delicatezza per non farli rompere.




Una volta terminata la cottura tenerli in caldo finché la pasta sarà pronta.
Quindi togliere i pesci dal pomodoro e in questo saltare per qualche minuto le mezze maniche



Gusto e carne più delicate dello scorfano scuro di scoglio.




martedì 5 aprile 2011

CROSTATA CHIUSA CON CREMA E RICOTTA CON CROSTA DI MANDORLE SBUCCIATE



ingredienti

per il "guscio":

500 gr. di farina
200 gr. di zucchero
100 gr. di olio
3 uova medie
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci

per il ripieno:

1/2 litro di crema pasticcera
300 gr. di ricotta di mucca
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di gocce di cioccolato

per la crosta:

120 gr. di mandorle sbucciate e tritate grossolanamente



Per prima cosa preparare la crema pasticcera e toglierla dal contenitore di cottura per farla raffreddare.


Preparare la pasta frolla e metterla 10 minuti a riposo in pellicola trasparente e in frigo così da non attivare il lievito.

Una volta che la crema sarà fredda unire un cucchiaio di zucchero , le gocce di cioccolato e la ricotta setacciata. Mescolare il tutto.

Dividere in due la pasta frolla e con la prima metà rivestire uno stampo da 22 cm. di diametro imburrato e infarinato anche sui bordi.
Versare all'interno del guscio il composto di crema e ricotta. Ricoprire con la pasta restante stesa e pressare per sigillare i bordi. Spennellare la torta con latte e versarvi le mandorle tritate. Infornare a 180° per 50 minuti



. Far intiepidire, impiattare e cospargere di zucchero a velo.















CREMA PASTICCERA

ingredienti

1/2 litro di latte intero
40 gr. di farina
3 tuorli
100 gr. di zucchero
1/2 limone infilzato in una forchetta (se volete che la crema profumi di limone )


mettere in un pentolino il latte. Immergere un colino a maglie strette nel pentolino in modo che il latte passi tra i fori. Unire i tuorli lo zucchero e la farina nel colino e aiutandovi con un cucchiaio di legno sciogliere e far passare dal colino il composto in modo che non si formino i grumi.
Infilzare mezzo limone in una forchetta e girare per bene i latte facendo sciogliere e amalgamare lo zucchero con uova e farina. Porre il pentolino su fiamma media e girare sempre con la forchetta in cui avrete infilzato il limone finché la crema avrà raggiunto la giusta consistenza.
A cottura ultimata spargere di zucchero o coprire con pellicola a contatto con la crema per non far formare la crosticina.

domenica 3 aprile 2011

QUICHE ALLE ZUCCHINE







ingredienti
1 dose di pasta brisee all'olio
500 gr.di zucchine
50 gr. di pancetta a dadini
50 gr. di olio
200 gr. di formaggio semiduro (quello che si ha tranne la mozzarella)
2 uova
1 confezione di panna per cucina
sale q.b.
pepe q.b.
una grattatina di noce moscata













Per me , devo confessarlo,le torte salate  sono il modo di impiegare ciò che staziona in frigo minacciando il suicidio !! ^_^ impiegandole in queste cotture sono un successo e vanno a ruba divorate boccone dopo boccone....Questa quiche ne è la dimostrazione....

Sminuzzare le zucchine (io gli ho dato una frullatina nel bimby), e con l'olio  previsto negli ingredienti meno 2 cucchiai saltarle in padella senza farle annerire. Salare e pepare. Tenere da parte.
In un padellino antiaderente ammorbidire senza aggiunta di grassi la pancetta a dadini e unirla alle zucchine con il liquido che si sarà formato. Unire alle zucchine anche il formaggio tritato grossolanamente. Io ho usato auricchio dolce e parmigiano in quantità variabili , usare quello che si ha. Una macinata di pepe e una grattata di noce moscata. Non ho messo sale perché l'ho messo un pochino nelle zucchine e i formaggi e la pancetta ne hanno già.
per l'allestimento della base di questa torta salata : stendere la pasta brisee su un foglio di carta forno e metter tutto in una teglia del diametro di 26 cm., in modo che ricopra anche metà del bordo della teglia. In questo modo si formerà il "guscio" che conterrà il ripieno. ricoprire con un altro foglio di carta forno. A questo punto si prevede di ricoprire in fondo con fagioli o riso o sassolini....io invece ho posizionato una teglia da forno di acciaio di diametro inferiore e ho infornato in forno statico già a 180° per 10 minuti.
Trascorso il tempo, togliere teglia di acciaio o ripieno canonico previsto. Punzecchiare con i rebbi di una forchetta.Spennellare con poco olio e rimettere altri 10 minuti alla stessa temperatura.
In una scodella mescolare le uova e la panna con sale e pepe.
Versare il composto di zucchine sulla base si pasta brisee precotta livellandola per bene e coprire con le uova mescolate alla panna. Infornare a 180° per circa 20 minuti. La superficie deve essere elastica al tatto...fare attenzione in  un attimo di distrazione l'ho colorita un po' troppo ma la cosa comunque non ha influito sul risultato solo che sapete...l'occhio vuole la sua parte!!


























venerdì 1 aprile 2011

ROTOLO DI MELANZANE GRIGLIATE IN PANATURA PROFUMATA....da chef per un giorno con Luxuria


Questa ricetta mi ha davvero conquistata...per la semplicità e freschezza e per gli ingredienti tra i miei preferiti!!
 Su la7 il programma "CHEF PER UN GIORNO" aveva come protagonista la simpaticissima Luxuria che ha proposto piatti che ricordano la mia regione in una veste insolita e deliziosa, in particolare questa....tricolore che ho rifatto a memoria ma credo rispettando le indicazioni date nel programma

ingredienti

2 melanzane 🍆 
2 panini 🍞  del giorno prima
1 mozzarella di bufala da 250 g.
5 o 6 pomodori 🍅 rossi ciliegino ( o stessa quantità di pomodori secchi)
1 mazzetto di rucola 🌿
2 ciuffi di basilico
1 rametto di prezzemolo
olio
sale
pepe
carta da forno.

Tagliare nel senso della lunghezza le melanzane sbucciate e metterle un paio d'ore sotto sale.
passarle in forno a grigliare.



Preparare una panatura con i panini spezzettati, prezzemolo, basilico, rucola. Tritarli nel mixer non molto sottili



salare leggermente la panatura.

stracciare la mozzarella di bufala



e spezzettare i pomodorini



Cospargere un foglio di carta da forno con abbondante panatura




 e pressarci sopra le fette grigliate di melanzane , una accanto all'altra formando così la base per il rotolo. Non salare in quanto già lo abbiamo fatto quando le abbiamo messe sotto sale.


Coprire le melanzane con pomodori a tocchetti, foglie di rucola e mozzarella di bufala sfilacciata. A questo punto salare poco e pepare a piacere. Finire con un filo d'olio



Aiutandosi con la carta da forno , arrotolare le fette su se stesse richiudendo in esse il ripieno e formare il rotolo. Ovviamente la carta deve fare solo da involucro e non deve rimanere imprigionata tra le fette




Chiudere la carta a caramella e far assestare il rotolo un paio d'ore in frigorifero





Al momento di servirlo, togliere la carta e tagliare a tranci della lunghezza di 6 centimetri e mettere in piedi nel piatto in modo che si veda il ripieno.





 Se si vogliono delle fette più sottili e perfette mettere il rotolo 1 ora in freezer e tagliare ancora semi congelate.

VISTO???????....oggi avevo l'estro del PASSO-PASSO, ogni tanto prende anche me...ma anche perchè questa ricetta lo meritava.
Una preparazione davvero fresca e quasi estiva nel gusto nel profumo e nel sapore!!!!!